Industry 4.0:
l’interconnessione tra i sistemi
Digitec si è specializzata nell’Industry 4.0, in particolare nella realizzazione di software d’interfaccia uomo/macchina fornendo i seguenti servizi:
- l’utilizzo di PLC con espansione degli ingressi/uscite direttamente dal campo (periferia decentrata, bus di campo);
- l’utilizzo di una o più stazioni di supervisione per il monitoraggio del processo di produzione dalla sala di controllo o dalle postazioni operatore (collegamenti in rete Ethernet);
- il comando dei motori in corrente alternata, corrente continua o brushless per la movimentazione o la trasformazione della materia prima mediante inverter vettoriali, azionamenti in corrente continua o chopper.
In ambito Industry 4.0 Digitec ha sviluppato 3 tipi di software:
• due di livello 1, che fanno funzionare l’impianto ed interfacciare gli operatori con la macchina;
• uno software di livello 2 che fa comunicare le macchine e l’impianto con gli uffici.
La linea di produzione, di conseguenza, può essere impostata direttamente via ethernet dagli uffici in una completa interconnessione, senza necessità di essere trasmessa da un operatore alla macchina.
Vantaggi
I vantaggi di Industry 4.0 con Digitec sono la diminuzione della possibilità di errore e i numerosi benefici economici, grazie agli incentivi a disposizione delle aziende per l’acquisto dei software.
